LA TERRA DEGLI ULIVI

Bitonto è per antonomasia la “città dell’ulivo” sin dai tempi più antichi. Qui si produce un olio tipico tra i migliori del mondo, il “Cima di Bitonto” che si estrae dalle drupe dell’ulivo locale, l’ogliarola bitontina. L’ulivo caratterizza il paesaggio locale ed è stato sempre presente nelle monete, negli stemmi e soprattutto ha caratterizzato l’economia locale.

 

Obiettivi:

  • Comprendere il ruolo che le olive hanno sempre avuto nella vita dell’uomo da un punto di vista alimentare e medicinale.
  • Cogliere l’importanza dell’ulivo nella storia e nell’economia locale.
  • Conoscere le diverse varietà di olive ed il loro utilizzo.
  • Conoscere i processi di trasformazione e conservazione delle olive.
  • Acquisire conoscenze e abilità attraverso il laboratorio e/o il gioco.

scopri di più su

LA TERRA DEGLI ULIVI

Invia un messaggio